Articoli

Il giusto link tra strategia e piani d’azione

Quando la pianificazione strategica arrivò sulla scena a metà degli anni ‘60, i leader aziendali la considerarono il modo migliore per ideare e attuare strategie che potessero migliorare la competitività di ogni organizzazione. Più recentemente, alcuni autorevoli autori hanno criticato il ruolo della pianificazione ai fini dell’ideazione di strategie aziendali di successo, evidenziando come queste ultime siano essenzialmente il frutto di visioni, anziché di processi sistematici funzionali alla loro formulazione.

Disruption: un’opzione ineludibile?

In questi anni stiamo assistendo a importanti cambiamenti dovuti al digitale, che ha iniziato soltanto da poco a penetrare realmente in vari settori industriali, con una progressione sempre più rapida e profonde (drammatiche?) implicazioni per entrate, profitti e opportunità. Con questo contributo intendiamo illustrare i comportamenti delle aziende definite “disruptive” e presentare dei punti di vista utili a cavalcare quest’onda anziché subirla.